Durata in ore | 12 |
---|---|
Metodologia | lezione frontale |
Obbligatorio | No |
Titolo conseguito | ATTESTATO DI FREQUENZA |
Tipologia | formazione d'aula |
Livello | Livello base |
Destinatari | dipendenti/titolari di aziende versanti l'EBTT |
Obiettivi | - Favorire un efficace utilizzo dei social nella promozione della struttura alberghiera o extra alberghiera, collegandolo all’identità dell’impresa e al suo sviluppo. - Conoscere i social e l’efficacia delle strategie sulle singole piattaforme, pianificandone i costi e prevedendone i benefici. |
Programma contenuti | - L’identità dell’impresa di hospitality: case studies, come strutturare o migliorare l’efficacia dell’identità. - Comp set e profilazione del cliente: prepararsi al lavoro sui social - Generazioni e business sources collegabili ai diversi social - Il piano editoriale - I social media e la strategia di promozione nei singoli canali: Facebook, Instagram, Google business, Linkedin, Budget e disintermediazione |
Eta massima | 0 |