Durata in ore |
30 |
Metodologia |
Lezioni frontali, simulazioni |
Obbligatorio |
No |
Titolo conseguito |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
Tipologia |
formazione d'aula |
Livello |
Livello base |
Destinatari |
dipendenti/titolari di aziende versanti l'EBTT |
Obiettivi |
1)Conoscere modalità e tecniche di
comunicazione con l'utenza
finalizzate alla reciproca
comprensione e collaborazione
2)Migliorare le relazioni all’interno
del proprio ambiente lavorativo
3) Accrescere le competenze
Relazionali e tecniche sul front office
4) Ottimizzare i flussi comunicativi
all’interno dell’organizzazione |
Programma contenuti |
-Funzione del ricevimento/la logistica dell’accoglienza e l’organizzazione pratica
-Caratteristiche necessarie per gli addetti al ricevimento e la distribuzione delle mansioni
-Rudimenti di revenue management , la prenotazione e il check in
-In house guests, gestione del complaint
-Dinamiche della comunicazione interna al ricevimento e con gli altri reparti
-Le procedure di check out, azioni post soggiorni
-Rudimenti di marketing
-Gli strumenti per il controllo
-La privacy
-Gli strumenti informatici
-La web reputation e la gestione della presenza sui social network |
Eta massima |
0 |