Durata in ore | 7 |
---|---|
Metodologia | lezione frontale |
Obbligatorio | No |
Titolo conseguito | ATTESTATO DI FREQUENZA |
Tipologia | Formazione d'aula |
Livello | Livello base |
Destinatari | Dipendenti/titolari di aziende iscritte all'EBTT |
Obiettivi | La Toscana è riconosciuta tra le regioni vitivinicole più importanti al mondo, i suoi vini sono ricercati e suscitano da sempre grande interesse. Il corso ha lo scopo di approfondire le zone del vino più importanti della nostra regione prendendo come riferimento la sua denominazione più rappresentativa: Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Bolgheri, ecc. Il corso è aperto a tutti, le basi della tecnica della degustazione sensoriale sono richieste. |
Programma contenuti | Panoramica sulla diversità dei vini in Toscana, degustazioni guidate dei vini in assaggio (almeno 6 vini) |
Eta massima | 0 |